Metti fine all’incubo di tante donne in Africa, permetti alle loro vite di ricominciare
Sostieni l’allestimento di 6 nuovi fistula camp in Kenya per curare le donne
Riportiamo la dignità al centro della vita delle donne ferite nel profondo
Riportiamo la dignità al centro della vita delle donne ferite nel profondo
Sostieni il lavoro dei volontari Amref impegnati per la salute della donna
Sostieni il lavoro dei volontari Amref impegnati per la salute della donna
Grazie per la tua donazione
Con il tuo aiuto stiamo supportando la rinascita di tante donne mettendo fine all’incubo della fistola ostetrica.
Vuoi fare ancora di più? Parla del progetto ai tuoi amici.
Il pagamento non è andato a buon fine
Grazie per il tuo gesto di generosità.
Con il tuo supporto aiuteremo le 2000 donne che ogni anno in Kenya sono vittime di fistola ostetrica.
Scarica il bollettino per effettuare la donazione
Vuoi fare ancora di più? Aiutaci a far conoscere il grave problema che stai contribuendo a sconfiggere.
Grazie per il tuo gesto di generosità.
Con il tuo supporto aiuteremo le 2000 donne che ogni anno in Kenya sono vittime di fistola ostetrica.
Effettua il tuo bonifico bancario
Vuoi fare ancora di più? Aiutaci a far conoscere il grave problema che stai contribuendo a sconfiggere.
L’incubo di troppe donne in Africa si chiama fistola ostetrica: a causa di parti lunghi e senza assistenza, ogni anno in Kenya 2000 donne sono vittime di lesioni genitali che producono gravi conseguenze socio-sanitarie. Le donne con fistola ostetrica, afflitte da infezioni e dolorose irritazioni, sono ripudiate, isolate, insultate e colpevolizzate a causa dell’incontinenza. La soluzione al problema è un intervento chirurgico.
Dona oraIl nostro progetto prevede l’allestimento di 6 fistula camp in tre contee del Kenya, nei pressi dell’ospedale di riferimento, dove poi le pazienti sono accolte e informate sul problema e sui rischi. Vengono identificati i casi che possono essere subito operati. Inoltre formeremo personale medico e operatori sanitari sulla gestione dei casi di fistola ostetrica; acquisteremo forniture per strutture sanitarie; condurremo attività di sensibilizzazione sulla maternità sicura per le donne e consegneremo le borse della dignità, un kit per l’igiene delle donne appena operate.
Dona oraLe dignity bags sono un simbolo della dignità riacquistata e dell’inizio di una nuova vita.
Il Dottor Anthony Wanjala è un chirurgo keniota, specializzato in ostetricia e ginecologia e volontario per Amref. “In uno dei campi, ho incontrato una donna che aveva subito uno stupro di gruppo quando era incinta e stava scappando da una zona di guerra. L’abbiamo assistita a lungo, poi l’abbiamo operata ed è guarita. Le cicatrici nella mente restano, ma sono contento di aver giocato almeno una piccola parte nella sua guarigione. La sua storia ancora mi perseguita.”
Dona oraTutti i suoi progetti sono realizzati con il coinvolgimento delle popolazioni locali e hanno l’obiettivo di proteggere l’infanzia, permettere l’accesso all’acqua pulita e garantire il diritto alla salute a uomini, donne e bambini.
E’ così che i beneficiari degli interventi diventano protagonisti del cambiamento, aiutando l’Africa a non avere più bisogno di aiuto.
Nel 2018, fondi raccolti: 10,4 MLN/€
Persone raggiunte: 1.589.000 circa
Come spendiamo i fondi raccolti:
fondi destinati ad attività tipiche sul
campo e alla sensibilizzazione (73%,
di cui il 69% per programmi in Africa
e in Italia
e il 4% per
sensibilizzazione e comunicazione
progetti); raccolta fondi (16%); supporto generale (11%).